MILANO, 4 maggio (Reuters) - Negativi i futures Bund, dopo il netto rialzo di ieri della carta tedesca, con vendite che interessano anche i contratti sul Btp, in avvio di una seduta che in mattinata sarà focalizzata sui dati economici e sull'offerta. Sullo sfondo delle preoccupazioni per la salute dell'economia globale, ieri i tassi a 10 anni tedeschi hanno registrato il calo giornaliero più ampio dall'inizio di dicembre, di pari passo con la discesa dei rendimenti sui Treasury Usa ai minimi da quasi due settimane. ** Si completa stamane il quadro delle indagini congiunturali di aprile, con i Pmi servizi e compositi delle principali economie europee. Per la zona euro è attesa la conferma delle stime flash (indice servizi a 53,2 e composito a 53,0), a segnalare un quadro di crescita del settore privato, anche se non fortissima . ** Sul primario sono in calendario le aste a medio lungo di Germania e Francia. Berlino offre indicativamente 4 miliardi di quinquennali, Parigi fino a 8 miliardi di Oat, sulle scadenze ottobre 2025, maggio 2026 e maggio 2031. Si aggiunge la Grecia, con l'asta di titoli a 6 mesi per l'importo base di 875 milioni. ** Ieri chiusura in lieve rialzo per i Btp, che non hanno risentito delle forti vendite subite ancora in Borsa dai titoli bancari, ma che hanno tuttavia sottoperformato ampiamente la carta 'core'. Il Btp decennale riparte stamane da un tasso dell'1,47%, lo spread su Bund da 127 pb. ** Negli Usa è aperto il dibattito sulla possibilità di un rialzo dei tassi a giugno. Williams, della Fed, si è detto favorevole a un intervento nel meeting del mese prossimo se saranno confermati i progressi sul fronte economico, dell'inflazione e del mercato del lavoro; più cauto Lockhart, ancora indeciso, che segnala l'incombere del referendum sulla Brexit e la possibile persistenza del rallentamento economico registrato nel primo trimestre. ** In chiave Fed sono numerosi i dati Usa da seguire nel pomeriggio, a partire dal rapporto Adp di aprile sull'occupazione nel settore privato (attesi 196.000 nuovi posti dopo i 200.000 di marzo). Tra gli altri, l'Ism non manifatturiero di aprile, la revisione degli ordini di beni durevoli e gli ordini all'industria di marzo. ========================= ORE 8,20 =========================== FUTURES EURIBOR GIUGNO 100,260 (+0,005) FUTURES BUND GIUGNO 162,76 (-0,27) FUTURES BTP GIUGNO 138,16 (-0,05) BUND 2 ANNI 100,919 (-0,008) -0,491% BUND 10 ANNI 102,696 (-0,218) 0,221% BUND 30 ANNI 141,380 (-0,675) 0,926% ============================================================== Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia