MILANO, 27 aprile (Reuters) - Secondario europeo sulle posizioni in avvio di seduta, con la maggioranza degli investitori restii ad aprire o chiudere posizioni in attesa del verdetto Fomc di questa sera. Al di là della prevista conferma dei tassi, si cercherà di capire dal linguaggio Fed quali siano nel medio termine le prospettive per la politica monetaria Usa. ** Tra i pochi spunti macro della mattinata, l'indagine mensile Gfk sul morale dei consumatori tedeschi mostra a maggio un miglioramento superiore alle attese attestandosi a 9,7, tre decimi oltre il consensus raccolto da Reuters. ** Nel corso delle ultime sedute risulta considerevolmente aumentata la pressione sui periferici europei. Particolarmente colpita la carta spagnola, nel clima di permanente incertezza legato all'imminente appuntamento elettorale, mentre il mercato italiano soffre dell'abbondanza dell'offerta. ** Dopo i 750 milioni di Btp indicizzati settembre 2025 raccolti ieri, il ministero dell'Economia mette sul piatto questa mattina 6 miliardi di euro in Bot semestrali, importo identico a quello in scadenza. L'appuntamento principale resta comunque quello di domani, quando saranno a disposizione degli investitori fino a 7,75 miliardi nelle riaperture di Btp a 5 e 10 anni insieme al nuovo CctEu luglio 2023. ** Parallela ma meno evidente, la progressione al rialzo dei rendimenti tedeschi si ispira a quella dei governativi Usa. ========================= ORE 8,30 =========================== FUTURES EURIBOR GIUGNO 100,255 (inv.) FUTURES BUND GIUGNO 161,65 (+0,02) FUTURES BTP GIUGNO 137,39 (-0,05) BUND 2 ANNI 100,928 (+0,006) -0,492% BUND 10 ANNI 101,973 (+0,036) 0,295% BUND 30 ANNI 138,393 (+0,066) 1,021% ============================================================== Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia