LONDRA, 3 settembre (Reuters) - Avvio poco variato per l'obbligazionario tedesco, con gli investitori poco propensi a sbilanciarsi prima dell'esito del meeting della Banca centrale europea di oggi. Intorno alle 8,45 i futures sul Bund avanzano di 1 tick a 153,15. Sul fronte della politica monetaria non sono attese novità mentre le stime trimestrali dovrebbero mostrare una revisione al ribasso delle prospettive d'inflazione, incorporando il brusco calo del greggio. Particolare attenzione verrà riservata alle dichiarazioni del presidente Mario Draghi, che tornerà ad esternare dopo la pausa estiva. Il tono dovrebbe risultare probabilmente più accomodante rispetto a quello della conferenza stampa di luglio e i commenti dovrebbero lasciare aperta la porta ad aumento della portata del 'Qe', alla luce del deterioramento dell'outlook sui prezzi e dell'incognita dell'impatto sulla zona euro della frenata economica cinese. Proseguirà intanto con Francia e Spagna la densa attività sul primario degli emittenti sovrani della zona euro che sta caratterizzando questa settimana. Parigi mette a disposizione fino a 8,5 miliardi suddivisi in tre Oat con scadenza 2023, 2025, 2030. Madrid offre fino a 5 miliardi di titoli nominali a 5,10 e 30 anni e fino a 1 miliardo dell'indicizzato novembre 2024. In mattinata le indagini congiunturali sul comparto dei servizi completeranno il quadro dell'attività del settore privato ad agosto nella zona euro e potrebbero offrire qualche spunto agli operatori. ========================= ORE 8,45 =========================== FUTURES EURIBOR SETT. 100,035 (inv.) FUTURES BUND SETTEMBRE 153,15 (+0,01) FUTURES BTP SETTEMBRE 134,59 (+0,10) BUND 2 ANNI 100,386 (+0,016) -0,217% BUND 10 ANNI 102,009 (+0,029) 0,789% BUND 30 ANNI 125,044 (+0,154) 1,484% ============================================================== Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia