MILANO, 24 aprile (Reuters) - Prima metà di seduta tranquilla con una lieve volatilità dovuta alla prevista diserzione dai mercati di domani sul secondario italiano, con il Tesoro che ha stamane collocato 3,44 miliardi di euro in Ctz e Btpei . "Le aste non sono state brillanti in termini di prezzo, ma in qualche modo era previsto. Non ci sono state quindi grosse sorprese negative, il comparto ha anzi registrato un post-asta positivo" dice un trader. Il Tesoro ha collocato 2,5 miliardi del Ctz gennaio 2014, il massimo della forchetta previstra, con un bid-to-cover a 1,796 e un rendimento in rialzo al massimo da gennaio a 3,355% da 2,352% dell'asta di marzo. "Il mercato fa certamente meglio di ieri e c'è ancora un margine per un ulteriore ritracciamento dello spread. Certo, in vista della festività di domani, con il mercato italiano aperto ma certamente poco attivo, non si vedranno grossi scambi" aggiunge il trader. L'Italia tornerà sul primario giovedì, con l'offerta di Bot a 6 mesi per 8,5 miliardi, a fronte di scadenze per 9,35 miliardi, e venerdì, con 1,5-2,5 miliardi di Btp 5 anni, 1,5-2,5 mld Btp 10 anni, 0,75-1,25 miliardi di due titoli off-the-run . Lo spread fra i decennali di riferimento italiano e tedesco attorno alle 12,20 è a quota 416 punti base, da una chiusura di ieri a 419 punti base. SPREAD CALA ANCHE PER ALTRE PERIFERIE, SUCCESSO ASTE OLANDA Il differenziale con la Germania, che ieri era lievitato su timori di instabilità politica, si riduce anche per altri mercati periferici. L'Olanda, che ieri aveva registrato un ampliamento del differenziale e le dimissioni del primo ministro Mark Rutte, incapace di raggiungere un accordo sulle misure di austerity, ha collocato stamane 2 miliardi di euro di titoli di Stato, con scadenza 2014 e 2037, ricevendo una solida domanda . Dopo l'asta, i rendimenti dei titoli olandesi sono significativamente scesi. Madrid ha invece collocato oltre 1,9 miliardi di titoli a 3 e 6 mesi, con tassi in marcato rialzo. "Anche l'asta spagnola è andata bene" dice un trader. "Ci aspettavamo un collocamento superiore sul 3 mesi, ma hanno di fatto collocato più carta 6 mesi, e questo è un segnale relativamente buono". =========================== 12,20 =========================== FUTURES BUND GIUGNO 140,20 (-0,28) FUTURES BTP GIUGNO 99,90 (-0,11) BTP 2 ANNI (NOV 13) 99,291 (-0,068) 3,453% BTP 10 ANNI (MAR 22) 94,924 (-0,076) 5,758% BTP 30 ANNI (SET 40) 84,335 (-0,062) 6,272% ========================= SPREAD (PB)========================== ULTIMA CHIUSURA TREASURY/BUND 10 ANNI 36 36 BTP/BUND 2 ANNI 332 331 BTP/BUND 10 ANNI 416 419 livelli minimo/massimo 409,4-418,7 410,2-422,6 BTP/BUND 30 ANNI 386 391 SPREAD BTP 10/2 ANNI 230,5 233,9 SPREAD BTP 30/10 ANNI 51,4 52,9 ================================================================ Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia