———————————————————————————————- INDICE ORE 8,45 VAR% CHIUSURA 2008 MS A-P exJ .MIAPJ0000PUS 408,53 -0,25 247,35 HONG KONG .HSI 21.839,82 -1.11 14.387,48 SINGAPORE .FTSTI 2.802,21 +0,09 1.761,56 TAIWAN .TWII 7.807,62 -0,15 4.591,22 SEOUL .KS11 1.665,85 +0,06 1.124,47 SHANGHAI COMP .SSEC 3.274,46 -0,86 1.820,80 SYDNEY 4.673,49 +0,42 3.722,30 INDIA .BSESN 17.044,30 -0,31 9.647,31 ————————————————————————————————
MILANO, 15 dicembre (Reuters) - Le borse dell’area Asia-Pacifico oscillano senza una direzione precisa, con gli investitori prudenti in attesa del meeting della Federal Reserve. Il soccorso prestato da Abu Dhabi a Dubai continua tuttavia a sostenere l’appetito per il rischio.
Nel meeting di due giorni che inizia oggi gli investitori si aspettano che la Banca centrale americana decida di mantenere i tassi vicini allo zero per un periodo prolungato di tempo. Si attendono inoltre i dati macroeconomici Usa che saranno diffusi oggi pomeriggio.
Intorno alle 8,45 l’indice regionale MSCI, che esclude il Giappone .MIAPJ0000PUS, cede lo 0,25%, mentre a Tokyo l’indice Nikkei ha chiuso in calo dello 0,22%.
L’indice di Shangai .SSEC ha registrato un forte ribasso, scendendo dello 0,86%. Hanno pesato soprattutto i titoli immobiliari, dopo che il governo cinese ha annunciato di voler frenare la crescita dei prezzi degli immobili, mentre le blue chips hanno continuato a guadagnare spinte dalle notizie arrivate ieri dagli emirati.
Il cattivo andamento delle società immobiliari cinesi ha pesato anche su Hong Kong, che cede l’1,11%, con le perdite ridotte grazie ai guadagni di Alibaba.com 1688.HK, la più grande società cinese di e-commerce.
Positiva invece la Borsa di Sidney, in rialzo di circa lo 0,4%, trascinata dagli energetici e dall’industria estrattiva, che hanno risentito positivamente dell’acquisizione fatta da Exxon Mobil Corp (XOM.N).