ROMA, 15 novembre (Reuters) - L'obbligazionario dell'area euro è debole questa mattina, con il futures sul Bund che mostra un ribasso più accentuato di quello del Btp, oggetto ieri di un vero e proprio sell-off. ** Dopo un'apertura in calo di 28 tick alle 8,23 italiane il futures sul Bund cede 16 tick a 170,83 mentre quello sul Btp, partito a -7 tick, si mostra sostanzialmente invariato. ** Si è assistito ieri secondo i trader ad uno scollamento tra l'andamento dei periferici e dei core, con i primi penalizzati soprattutto dai timori legati all'instabilità politica interna. ** Il Btp guarda in particolare alle vicende del governo legate all'impasse con ArcelorMittal sull'ex Ilva di Taranto. ** A pesare sul Bund, invece, le dichiarazioni del consigliere della Casa Bianca Kudlow che hanno ravvivato stanotte le speranze di un accordo commerciale a breve tra Usa e Cina, riaccendendo l'appetito per il rischio tra gli investitori. ** L'agenda macro in Europa vede la bilancia commerciale per settembre e i prezzi al consumo finali di ottobre mentre, in Italia, Istat diffonde il dato relativo all'inflazione finale di ottobre e del commercio estero. Dagli Usa in arrivo i dati su vendite al dettaglio, produzione industriale e manifatturiera ad ottobre dopo le dichiarazioni del numero uno della Fed Powell che ieri è tornato a sottolineare di non vedere rischi recessivi a breve per l'economia Usa. ** Attesa in serata a mercati chiusi la pronuncia di DBRS sul merito di credito italiano. 8:23 RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND DIC. FGBLc1 170,83 -0,16 FUTURES BTP DIC. FBTPc1 140,76 -0,01 BUND 2 ANNI DE2YT=TWEB 101,00 -0,01 -0,634 BUND 10 ANNI DE10YT=TWEB 103,31 -0,12 -0,334 BUND 30 ANNI DE30YT=TWEB 130,82 -0,47 0,153 (Valentina Consiglio, in redazione a Milano Maria Pia Quaglia)