MILANO, 6 novembre (Reuters) - Partenza all'insegna della debolezza per i contratti sul Bund e sul Btp in una seduta in cui sembra prevalere ancora una certa propensione al rischio. ** Gli spiragli di ottimismo su un accordo commerciale tra Usa e Cina e i recenti confortanti dati macro mettono sotto pressione gli asset considerati meno rischiosi. ** Dopo il dato Ism non-manifatturiero Usa di ieri, al di sopra delle attese, nuovi segnali positivi sono giunti per la prima economia della zona euro dagli ordini all'industria, che a settembre hanno messo a segno un balzo dell'1,3% su mese a fronte di attese per +0,1%. ** Ulteriori spunti in questo senso sono attesi in giornata con la diffusione degli indici Pmi delle principali economie del blocco. Per l'Italia le attese mostrano l'indice relativo ai servizi in calo a ottobre a 51,0 da 51,4 del mese precedente. Per il blocco interno le stime prevedono una conferma della lettura preliminare a 51,8. ** Ha segnalato invece la prima contrazione in tre anni l'attività dei servizi in Giappone: la lettura finale dell'indice Pmi, a cura di Jibun Bank, è scivolata a 49,7 a ottobre da 52,8 di settembre, leggermente al di sotto della stima preliminare di 49,8. ** Negli Stati Uniti, i Democratici hanno vinto nelle elezioni in Kentucky e Virginia, in un voto che potrebbe rivelarsi una cartina di tornasole per la corsa per la Casa Bianca del prossimo anno dopo l'avvio della procedura di impeachment. 8:36 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND DIC. FGBLc1 170,34 -0,21 FUTURES BTP DIC. FBTPc1 143,26 -0,34 BUND 2 ANNI DE2YT=TWEB 101,010 -0,016 -0,630 BUND 10 ANNI DE10YT=TWEB 102,989 -0,163 -0,301 BUND 30 ANNI DE30YT=TWEB 128,969 -0,502 0,211