SHANGHAI, 29 ottobre (Reuters) - L’azionario cinese archivia la sessione in territorio negativo, appesantito dalla correzione del settore dei tecnologici, mentre gli investitori restano in cerca di chiarezza sui colloqui commerciali Usa-Cina e sulle prospettive per l’economia interna.
** L’indice Shanghai Composite termina in calo dello 0,87% a 2.954,18 punti, annullando il guadagno dello 0,85% messo a segno nella seduta di ieri.
** L’indice CSI300 delle blue-chip ha perso lo 0,42%, quello CSI IT in calo del 2,62%.
** Il sottoindice dei finanziari e quello degli immobiliari cedono in chiusura rispettivamente lo 0,79% e lo 0,84%, mentre il paniere dei beni di prima necessità e il comparto ‘healthcare’ guadagnano l’uno lo 0,54 % e l’altro 1,43%.
** L’indice minore Shenzhen segna una flessione dello 0,94%, mentre l’indice tech ChiNextP ha terminato in ribasso dell’1,046%.
** Controllati dal governo, i media locali invitano gli investitori a rimanere razionali, a non equiparare il sostegno di Pechino alla blockchain a un appoggio della valuta virtuale, dopo i commenti del presidente Xi Jinping che hanno spinto al rialzo il bitcoin e i titoli delle imprese legate alla nuova tecnologia.
** CHINA GREATWALL TECHNOLOGY GROUP cede il 6,62% dopo essere balzata ieri fino al 10% — limite delle oscillazioni — nel grande entusiasimo che ha coinvolto l’intero settore dell’innovazione tecnologica e della valuta digitale.
** Particolarmente bene tra le blue chip dello Shanghai Composite NINGBO CONSTRUCTION a +10,13%, seguita da VEKEN TECHNOLOGY e XINHU ZHONGBAO <600208. SS>, balzate entrambe del 10,06%.
** Tra i titoli peggiori in evidenza DALIAN DAFU ENTERPRISES HOLDINGS crollata del 10,34%, seguita da ZHEJIANG SHENGYANG SCIENCE AND TECHNOLOGY a -10,01% e GUANGZHOU BAIYUN INTERNATIONAL AIRPORT a -10% dopo la deludente trimestrale.
** L’indice di Hong Kong HANG SENG termina in rialzo dello 0,4% a 26.786,76.
Tradotto da Redazione Danzica, in Redazione a Roma/Milano XXxx, camilla.caraccio@thomsonreuters.com, +48587721396