INDICE RIC ORE 11,50 VAR. % CHIUS. PREC. FTSE MIB 20.146,57 -0,58% 20.263,83 Allshare 21.981,91 -0,63% 22.119,59 Banche 7.133,48 -0,66% 7.180,78 Oil & Gas 15.964,74 +0,36% 15.907,07 Aut & PR 201.803,88 -1,08% 203.997,45 Volumi 567 mln MILANO, 13 agosto (Reuters) - Borsa di Milano in ribasso, ma tutto sommato in buona tenuta se si considera la pressione che potrebbe arrivare dalla situazione di tensione a livello politico interno. Il mercato è in linea con il resto d'Europa, perché comincia a ragionare sul fatto che si potrebbe andare verso un governo tecnico, che metterebbe in ordine i conti pubblici, riducendo il rischio di tensioni con l'Unione europea. "In realtà diversi indicatori, incluso quello sulla volatilità hanno superato una prima soglia di allarme, quindi l'incertezza resta", dice un trader. "Però si comincia a pensare a un governo tecnico che tolga le castagne dal fuoco sul fronte finanza pubblica, prima di nuove elezioni". "Al momento sembra che l'arco delle forze politiche che non vogliono elezioni subito sia piuttosto ampio, quindi l'ipotesi più probabile sembra essere quella di un governo tecnico", dice un secondo trader. Milano subisce però quei fattori che pesano su tutte le borse europee: le manifestazioni a Hong Kong, il crollo dei mercati in Argentina, le tensioni tra Usa e Cina sul fronte commerciale. Oggi sono attese indicazioni importanti sui tempi della crisi con la votazione in Senato sulla data per la sfiducia contro il premier Giuseppe Conte. L'indice delle borse europee cede lo 0,44%. ** Bancari negativi ma senza forti pressioni in vendita. FINECOBANK perde più del 2%, MPS prosegue nel terreno positivo in controtendenza. L'indice europeo di settore cede lo 0,7%. ** TENARIS, esposta in Argentina, sembra oggi risentire marginalmente della situazione nel paese sudamericano, ma dopo aver evidenziato un ribasso più accentuato ieri. Anche ENEL limita il ribasso allo 0,4% ** Su SALINI IMPREGILO (-1,2%) pesano anche i timori che la crisi di governo possa rallentare il Progetto Italia. ** Industriali sotto pressione sulle tensioni commerciali, con CNH INDUSTRIAL e PIRELLI in calo del 2% circa. ** TELECOM ITALIA (TIM) in ribasso, non lontana dai minimi storici, a 43,3 cent. L'ipotesi di un governo tecnico che avrebbe come focus principale il rispetto dei vincoli europei in materia di bilancio, metterebbe probabilmente in secondo piano l'ipotesi rete unica e quindi fusione con Open Fiber che potrebbe liberare valore per il gruppo. ** Tengono energetici e utilities per il loro carattere difensivo, con SNAM , A2A e ITALGAS nel terreno positivo. (Stefano Rebaudo) Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare .... Indice FTSE Mib .............. Indice FTSE Italia Star ..... Indice FTSE Italia Mid Cap .. Indice FTSE Italia Small Cap . Indice FTSE Italia Micro Cap . Per i prezzi delle azioni trattate sull'Aim .... Guida per azionario Italia.... DERIVATI DI BORSA Futures su FTSE Mib.......... Mini FTSE Mib................. Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ...... Commento in italiano su borse europee Speed guide borse europee......... Indici pan europei ............. Dati analitici paneuropei........ Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Guida a informazioni Reuters ...... Guida a azionario ................. Chain degli indici italiani........