MILANO, 12 agosto (Reuters) - Dopo le violente perdite delle ultime due sedute, la carta italiana parte mettendo a segno un rimbalzo nel giorno in cui sono attese indicazioni concrete per definire le tempistiche della crisi di governo, aperta dalla Lega la scorsa settimana. ** A imprimere un 'mood' positivo al mercato concorre anche la decisione di Fitch di lasciare invariati rating e outlook dell'Italia, venerdì scorso, rispettivamente a 'BBB' e negativo. Sebbene l'agenzia non abbia rivisto il proprio giudizio, ha comunque messo in guardia da un debito molto elevato, da una scarsa crescita e dall'incerteza politica. ** Sempre venerdì, Moody's ha lasciato invariato il rating sul Portogallo a 'Baa3', migliorandone invece l'outlook a positivo da stabile complice la riduzione del debito. ** Sostiene il sentiment del mercato anche la People's Bank of China (PBoC) che ha fissato il suo midpoint giornaliero per lo yuan a 7,0211 per dollaro: un livello più debole rispetto a quello di venerdì scorso ma più forte delle attese del mercato. ** Nel pomeriggio è attesa la conferenza dei capigruppo del Senato che decide il calendario del voto per la mozione di sfiducia della Lega nei confronti del premier Giuseppe Conte. ** In una settimana scarica dal lato macro, si segnalano infine la chiusura dei mercati giapponesi per festività e l'offerta di nuova carta breve di Germania e Francia. 8:30 PREZZO VARIAZIONE RENDIMENTO FUTURES BUND SETT. 177,35 +0,07 FUTURES BTP SETT. 137,82 +0,78 BUND 2 ANNI 101,583 -0,004 -0,857 BUND 10 ANNI 105,987 +0,057 -0,580 BUND 30 ANNI 138,636 +0,071 -0,068 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia