TOKYO, 8 agosto (Reuters) - L’azionario giapponese torna al segno più, con gli investitori a caccia di buone occasioni dopo le recenti pesanti vendite, ma il sentiment resta fragile sulle prospettive incerte riguardo una risoluzione della disputa commerciale tra Usa e Cina.
** Il Nikkei ha archiviato la seduta in rialzo dello 0,37% dopo quattro sessioni consecutive segnate da perdite, mentre l’indice più ampio Topix è indietreggiato dello 0,08%.
** “Nel mercato le acque si sono calmate in assenza di particolari novità negative”, spiega Soichiro Monji, senior economist presso Sumitomo Mitsui DS Asset Management.
** Titoli con elevato potenziale di crescita come quelli del settore chip ADVANTEST e TOKYO ELECTRON sono saliti rispettivamente del 3,1% e dell’1,1%, mentre un comparto tipicamente più stabile come quello bancario ha ceduto lo 0,6%.
** Ma timori diffusi che il confronto tra le due superpotenze mondiali possa innescare un rallentamento globale o addirittura una recessione continuano a tenere gli investitori alla finestra, con i titoli energetici e quelli legati dalle risorse primarie in perdita.
** Il settore dei prodotti petroliferi e del carbone ha lasciato sul terreno il 4,5% mettendo a segno la peggiore performance sui 33 sottoindici di Tokyo, seguito a ruota dal comparto minerario, in ribasso del 2,3%.
** SOFTBANK ha terminato in ribasso del 2,7%.
** JUSTSYSTEMS è balzata del 19,6% dopo che la società specializzata in sviluppo di software ha messo a segno un forte aumento degli utili nel trimestre aprile-giugno.
** Bene anche titoli di altre società tech, come LASERTEC e OPTORUN, balzate rispettivamente del 14,0% e del 14,6% sulla scia dei risultati.
** Non sono mancate note negative nelle trimestrali.
** Segno meno per IHI, che ha ceduto il 13,6% sulla scia di deboli risultati trimestrali. Danneggiato dai deboli prezzi del greggio JXTG, che è scivolato del 6,0%.
** Rosso anche per JXTG HOLDINGS che ha terminato la seduta a -5,5%, raggiungendo i minimi da novembre 2016, e per JGC, che ha perso il 6,5%.
** Attese per domani le trimestrali di circa 630 società, comprese JAPAN POST, SMC e BRIDGESTONE .
Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia