MILANO, 18 luglio (Reuters) - Il Btp archivia oggi un'altra seduta scoppiettante, con il rendimento del decennale che ha visto il nuovo minimo da quasi tre anni sulle rinnovate tensioni nell'esecutivo e a seguito soprattutto della notizia secondo cui la Bce sta valutando l'ipotesi di rivedere il suo target sull'inflazione. ** Secondo fonti riportate dall'agenzia di stampa Bloomberg, lo staff della banca centrale sta analizzando in via informale l'approccio politico dell'Istituto e in particolare starebbe valutando se l'attuale target sui prezzi vicino al 2% - timone delle sue scelte monetarie - sia appropriato in un'era di post-crisi. ** Alla notizia, che per gli analisti rafforza le attese secondo cui il ciclo di allentamento monetario nel blocco sarà più significativo e più lungo del previsto, i rendimenti dei bond dell'area euro hanno esteso il calo già segnato nelle ultime settimane, con il rendimento del Bund a 10 anni che ha perso 2,5 pb toccando un minimo di seduta a -0,36%. ** "La questione dell'inflazione è un grosso driver per il mercato perchè potenzialmente apre le porte a politiche di stimolo da parte della Bce più durature", osserva John Marley, senior consultant di SmartCurrencyBusiness, società di risk management. ** Sono diversi anni che la Banca centrale non riesce a centrare il target sull'inflazione e le recenti dichiarazioni dovish da parte di Draghi e di altri membri del board suggeriscono che l'Istituto si stia preparando ad un nuovo ciclo di riduzione dei tassi accompagnato, probabilmente, da una riedizione del Qe. Tutto ciò proprio per contrastare le spinte deflazionistiche oltre che le tensioni derivanti dalla guerra commerciale in atto. Secondo un sondaggio Reuters, il mercato sconta già un taglio a settembre, e vede un nuovo pacchetto di stimoli come un'opzione più che possibile . ** "Come abbiamo già visto nelle ultime settimane, gli investitori ritengono che a beneficiare di nuovi stimoli da parte della Bce sarebbero soprattutto i governativi del Sud Europa, Italia in testa. Ecco perchè anche oggi il Btp ha fatto meglio di molti altri", commenta un dealer, secondo il quale le schermaglie politiche di oggi "non fanno che aggiungersi a sostenere questo movimento". ** I rendimenti dei bond decennali spagnoli e portoghesi hanno perso tra i 5 e gli 8 pb nel corso della seduta, mentre quello del Btp è arrivato a perderne fino a 10 toccando l'1,5%, minimo da ottobre 2016. Nel finale ripiega e quota 1,56% da 1,6% in chiusura ieri. Analogamente il differenziale dei rendimenti fra Italia e Germania sul tratto a 10 anni è sceso a quota 187, nuovo minimo da maggio 2018, e segna intorno alle 17,30 192 da 194 della chiusura di ieri . ** Il rally dei bond italiani ha toccato il suo picco, in mattinata, dopo il botta e risposta tra Salvini e Di Maio sulle sorti del governo. Secondo gli analisti, elezioni anticipate permetterebbero alla Lega di sbarazzarsi dei 5 stelle e dar vita ad un esecutivo di centrodestra più decisamente orientato sulle politiche economiche. ** "Il voto in Italia sarebbe positivo per il Btp perché gli investitori ritengono che la Lega senza la zavorra dei 5 stelle potrebbe dar vita sulla carta ad un governo più orientato al business", afferma Richard McGuire, strategist di Rabobank. ** In serata Salvini ha ribadito che se il governo andrà in crisi si tornerà a votare. 17:30 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND SETT. 173,22 0,29 FUTURES BTP SETT. 139,52 0,38 BTP 2 ANNI (OTT 21) 104,819 0,046 0,137 BTP 10 ANNI (DIC 28) 113,342 0,344 1,564 BTP 30 ANNI(MAR 48) 118,821 0,671 2,538 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 ANNI 241,9 241,3 BTP/BUND 2 ANNI 90,5 91,7 BTP/BUND 10 ANNI 192,2 193,6 minimo 186,7 massimo 195,8 BTP/BUND 30 ANNI 226,8 228,4 BTP 10/2 ANNI 144,3 146,5 BTP 30/10 ANNI 98,6 97,9 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia