MILANO, 23 novembre (Reuters) - Powersoft, azienda attiva negli amplificatori compatti energicamente efficienti e di alta potenza per il settore audio professionale, ha dato avvio alle attività propedeutiche all’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie su Aim Italia-Mercato alternativo del capitale.
Banca Finnat, global coordinator e nomad dell’operazione, ha avviato la fase di bookbuilding, principalmente rivolta a investitori istituzionali e professionali. L’ammissione è prevista intorno alla metà di dicembre.
Il collocamento, si legge in un comunicato, avverrà attraverso un aumento di capitale in offerta, una greenshoe per un massimo del 5% delle azioni oggetto del collocamento privato, l’assegnazione di cinque warrant per ogni dieci nuove azioni sottoscritte nell’ambito del collocamento privato e l’assegnazione gratuita di una bonus share ogni dieci azioni possedute per un anno.
Lo sbarco su Aim permetterà a Powersoft di “accelerare il conseguimento degli obiettivi strategici, acquisendo una maggiore visibilità verso stakeholder nazionali ed esteri e rafforzando la crescita della quota di mercato nei segmenti core” e di “rinforzare ulteriormente la solidità finanziaria, favorendo la partecipazione a gare internazionali e nella trattativa con clienti strutturati e di crescere via partnership, nonché tramite linee esterne”.
Powersoft ha chiuso il 2017 con un fatturato in crescita del 13%, a 32,5 milioni, un ebitda di 4,8 milioni, un ebit di 3,3 milioni e un utile netto di 2,1 milioni. Nel primo semestre il fatturato consolidato è stato pari a 18,2 milioni.
Powersoft è stata fondata nel 1995 dai fratelli Luca e Claudio Lastrucci e da Antonio Peruch. L’azienda ha sede a Scandicci (Firenze).
La nota cita Red Hot Chili Peppers, Madonna, Robbie Williams e Andrea Bocelli tra gli artisti che hanno utilizzato prodotti Powersoft.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana, con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon le parole “Pagina Italia” o “Panorama Italia” Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia