ROMA, 16 novembre (Reuters) - Secondo i dati definitivi di Istat, a ottobre l'indice Nic dei prezzi al consumo ha registrato una variazione piatta su mese e di +1,6% su anno. I dati confermano la stima preliminare diffusa il 31 ottobre scorso. A settembre l'indice era sceso dello 0,5% congiunturale e salito dell'1,4% tendenziale. Nel mese in osservazione l'indice armonizzato Ipca è salito dello 0,2% su mese e dell'1,7% su anno, confermando il preliminare. A settembre l'indice aveva registrato un +1,7% su mese e un +1,5% su anno. L’“inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, rimane stabile a +0,7%, mentre quella al netto dei soli beni energetici passa da +0,9% osservato nel mese precedente a +0,8%. L’inflazione acquisita per il 2018 è +1,2% per l’indice generale e +0,7% per la componente di fondo. Di seguito, i dati per l'indice Nic: ott set ago Variazione congiunturale 0,0 -0,5 0,4 Variazione tendenziale 1,6 1,4 1,6 Istat ha fornito i seguenti dati per l'indice Ipca (comprensivo delle riduzioni temporanee di prezzo): ott set ago Variazione congiunturale 0,2 1,7 -0,2 Variazione tendenziale 1,7 1,5 1,6 Indici Nic per capitoli di spesa: su mese su anno Alimentari e bevande non alc. 0,0 0,7 Bevande alcoliche, tabacco -0,2 3,2 Abbigliamento, calzature -0,1 0,2 Abitaz.,acqua,elettr.,combust. 2,4 4,8 Mobili, articoli e domestici -0,1 0,1 Servizi sanitari 0,0 0,1 Trasporti -0,7 3,9 Comunicazioni -1,4 -4,6 Ricreazione,spettacoli,cultura -0,4 -0,1 Istruzione -0,7 0,0 Alberghi, ristoranti, bar -0,9 1,2 Altri beni e servizi 0,2 2,6 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia” Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia Thomson Reuters and its logo are registered trademarks or trademarks of the Thomson Reuters group of companies around the world.