NEW YORK, 9 ottobre (Reuters) - Biglietto verde in generalizzata risalita sulle principali controparti valutarie, sui massimi delle ultime sette settimane nei confronti di un euro che guarda con preoccupata attenzione al percorso della manovra italiana, in particolare ai dissapori con Bruxelles. ** Si sono tenute a Montecitorio le audizioni sulla NaDef del responsabile all'Economia Giovanni Tria prima e di Banca d'Italia poi. ** Se il ministro non è riuscito a placare i diffusi timori dei mercati -- come apertamente mostra la dinamica dello spread Btp/Bund -- anche Bankitalia, piuttosto in sintonia con i moniti del Fondo monetario internazionale arrivati nella notte da Bali, invita il governo a fare chiarezza sulla tempistica di rientro del deficit. ** Via Nazionale è poi tornata sulla priorità della riduzione del debito, "grande moltiplicatore delle turbolenze", precisando che il deprezzamento dei titoli di Stato penalizza gli istituti di credito. ** Sugli schermi Reuters il cambio euro/dollaro scivola fino a 1,144, record negativo dal 20 agosto. ** "I timori sull'Italia sono finora rimasti relativamente contenuti, con un effetto ribassista limitato sul cambio per lo meno nel breve termine, in caso di nuova escalation delle tensioni la situazione potrebbe cambiare" avverte una nota a cura degli analisti Mufg. ORE 14,35 CHIUSURA EURO/DOLLARO 1,1441/45 1,1490 DOLLARO/YEN 113,23/25 113,23 EURO/YEN 129,54/58 130,10 EURO/STERLINA 0,8766/70 0,8775 ORO SPOT 1.187,01/78 1.187,62 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia