MILANO, 16 ottobre (Reuters) - Partenza in calo per i contratti sui Bund e in lieve rialzo per quelli sulla carta italiana il giorno dopo il via libera del governo alla manovra 2020 e in una seduta in cui l'attenzione degli investitori sarà catalizzata dai negoziati per la Brexit. ** Al termine di un Cdm conclusosi all'alba il governo ha approvato una bozza della legge di Bilancio da inviare a Bruxelles. ** Il mercato è destinato a assere dominato dagli sviluppi per la Brexit alla vigilia del Consiglio europeo di domani e venerdì. Terminati a tarda notte e definiti "costruttivi", i negoziati per l'addio di Londra dal blocco riprenderanno stamane. ** Nuove tensioni invece si profilano all'orizzonte per Usa e Cina impegnate nella trattativa sul commercio. Ieri la Camera dei rappresentanti americana ha approvato quattro capitoli di un provvedimento che assume una posizione dura nei confronti della Cina con Pechino che a stretto giro di posta ha espresso la propria contrarietà. ** Ieri il Tesoro ha annunciato per domani un buyback riguarderà quattro titoli con scadenza 2020. ** In mattinata da ricordare le aste di Germania -- offerti un miliardo in Bund con agosto 2048 -- e Portogallo -- 1-1,25 miliardi in titoli con scadenza gennaio 2020 e settembre 2020. ** Dal lato macro, in arrivo la lettura definitiva dell'inflazione di settembre della zona euro e dell'Italia nonché gli ordini all'industria italiani. 8:30 PREZZO VARIAZIONE RENDIMENTO FUTURES BUND DIC. 171,74 -0,14 FUTURES BTP DIC. 144,47 +0,10 BUND 2 ANNI 101,109 -0,018 -0,667 BUND 10 ANNI 104,047 -0,088 -0,402 BUND 30 ANNI 132,592 -0,268 0,102