MILANO, 9 ottobre (Reuters) - Avvio all'insegna di una certa debolezza per i derivati sui Bund e piatto per quelli sui Btp alla vigilia dei colloqui Usa-Cina sul commercio e in attesa dei verbali dell'ultimo meeting della Fed. ** Dei resoconti dell'ultima riunione, diffusi questa sera alle 20, gli investitori guarderanno a nuovi spunti per intuire le mosse della Fed al prossimo meeting di fine ottobre nonché alla discussione sul bilancio dopo che ieri il presidente Jerome Powell ha aperto la strada a nuovi tagli dei tassi e a un'espansione del bilancio stesso. ** Del tutto incerto e sempre più difficile da prevedere per gli operatori l'esito dei negoziati sulla Brexit, dopo che ieri una fonte di Downing Street ha definito impossibile l'accordo con l'Ue e l'Ue ha parlato di assenza di progressi nei negoziati. ** Non dovrebbe mettere a rischio la due giorni di negoziati Usa-Cina a Washington, almeno secondo un alto funzionario Usa, l'imposizione da parte americana di restrizioni ai visti nei confronti di funzionari cinesi per abusi nei confronti delle minoranze musulmane. ** Atteso in giornata il pricing dell'emissione in dollari del Tesoro, la prima dal 2010, a tasso fisso e in tre tranche con scadenza ottobre 2024, ottobre 2029 e ottobre 2049. ** Sul primario da segnalare l'asta portoghese -- fino a un miliardo nella riapertura dell'aprile 2034 -- e quella greca sui titoli a 3 mesi. 8:25 PREZZO VARIAZIONE RENDIMENTO FUTURES BUND SETT. 174,51 -0,16 FUTURES BTP SETT. 145,42 -0,01 BUND 2 ANNI 101,292 -0,002 -0,767 BUND 10 ANNI 105,959 -0,121 -0,586 BUND 30 ANNI 139,329 -0,508 -0,094