MILANO, 24 settembre (Reuters) - Scambiano in territorio leggermente negativo i benchmark Btp, mantenendo invariata la distanza rispetto alla controparte tedesca che a propria volta risente del movimento al rialzo sulla curva dei rendimenti Usa. ** Dopo la gelata di ieri sul Pmi di settembre, a livello di intera zona euro ma soprattutto di Germania, l'indice Ifo sulla fiducia degli investitori tedeschi diffuso in tarda mattinata mette in evidenza un'imprevista risalita dai minimi del mese scorso. ** Il risultato va però letto con attenzione, dal momento che il recupero dell'indice generale procede in parallelo al deterioramento della voce aspettative. ** "Il dato Ifo di settembre non è un buon dato, ma il mercato si era già mosso ieri dopo il Pmi e oggi prevale la calma, con una certa tendenza al recupero dei periferici" sintetizza un addetto ai lavori. ** Innescati dalla promozione del rating spagnolo decisa venerdì sera da Standard & Poor's, gli acquisti si riflettono soprattutto sulla carta portoghese ma meno su quella italiana. ** Si guarda alle aste di fine mese che si aprono domani con Ctz e Btp indicizzati ma in particolare agli appuntamenti di venerdì -- data del collocamento a medio e lungo termine ma soprattutto scadenza per la presentazione della Nota di aggiornamento al Def. ** Tre fonti vicine al dossier riferivano ieri sera che il documento dovrebbe aggiustare la stima sulla crescita 2020 da 0,8% a circa 0,6%, mentre per il deficit/Pil -- su cui però non è ancora ufficialmente partita la trattativa tra nuovo governo e nuova Commissione europea -- l'esecutivo Conte-bis pensa a 2,2% contro un tendenziale pari a 1,6% o 1,5%. ** Questa sera a mercato chiuso da Via XX Settembre la comunicazione sull'asta a medio e lungo termine in calendario venerdì 27 e regolamento 1 ottobre, vale a dire quarto trimestre. ** Considerato che l'attuale benchmark luglio 2024 cedola 1,75% ha un outstanding superiore ai 17 miliardi, mercato e investitori scommettono su un nuovo titolo di riferimento a 5 anni, che staccherebbe un coupon certamente molto più basso. 11:20 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND DIC 174,19 -0,35 FUTURES BTP DIC 145,37 -0,26 BTP 2 ANNI (OTT 21) 105,025 -0,038 -0,142 BTP 10 ANNI (AGO 29) 120,234 0,233 0,855 BTP 30 ANNI(SET 49) 144,478 -0,289 1,905 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 ANNI 228,9 226,7 BTP/BUND 2 ANNI 58,7 57,7 BTP/BUND 10 ANNI 143,0 142,2 minimo 140,6 massimo 143,5 BTP/BUND 30 ANNI 202,3 202,0 BTP 10/2 ANNI 99,7 99,6 BTP 30/10 ANNI 105,0 106,1 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia