MILANO, 10 settembre (Reuters) - Partenza in modesta salita per i derivati sulla carta tedesca mentre quelli sui Btp segnano un rialzo un po’ più deciso in un mercato dominato dalla cautela in attesa delle decisioni della Bce in arrivo giovedì.
** Occhi anche sul Senato, dove il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si accinge stamani a chiedere la fiducia, forte del via libera ottenuto ieri a Montecitorio.
** Sul primario si attiva la Germania, che offre 500 milioni di Bund indicizzati con scadenza aprile 2046, cedola dello 0,10%. Ieri il Tesoro italiano ha annunciato che nell’asta medio-lungo di giovedì offrirà tra 6,25 e 7,75 miliardi di euro nel nuovo Btp a 3 anni, cedola 0,05%, e nelle riaperture dei Btp a 7 e 30 anni. Attese anche le aste italiane di metà mese: domani il Bot annuale e giovedì i titoli a medio-lungo.
** Dal lato macro, Istat diffonde alle 10 il dato sulla produzione industriale di luglio: dopo il calo di giugno, le attese sono per un -0,2% su mese e un rialzo dello 0,3% a perimetro annuo.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia” Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia