Di seguito i titoli in evidenza nella seduta del 28 agosto:
(*) BANCA CARIGE (titolo sospeso) - Il commissario Ue alla concorrenza Margrethe Vestager ha chiesto al Tesoro e al Fitd alcuni chiarimenti sull’intervento del fondo in Carige per verificare che non vengano violate le norme sugli aiuti di Stato, secondo Il Corriere della Sera.
MEDIASET - E’ stata fissata per domani l’udienza sul ricorso presentato da Vivendi per veder garantito il proprio diritto di voto all’assemblea straordinaria di Mediaset del 4 settembre, chiamata a votare il progetto di fusione del gruppo italiano e della controllata spagnola Mediaset Espana nella holding olandese MFE. Lo dice una fonte vicina alla situazione.
(*) SALINI IMPREGILO, ASTALDI - Il consorzio Mobilinx, di cui Salini e Astaldi hanno circa il 30%, si è aggiudicato una commessa in Canada da 1,4 miliardi di euro, secondo alcuni quotidiani.
(*) TREVI - Luca D’Agnese, responsabile per le infrastrutture e la pubblica amministrazione di Cdp, sarà il presidente di Trevi, nell’ambito dell’accordo di ristrutturazione tra la famiglia Trevisani e la Cassa, scrive Il Sole 24 Ore.
(*) PHARMANUTRA - Ha chiuso un accordo per la distribuzione di SiderAL sul mercato di Taiwan.
Borsa, mercato After Hours chiuso.
Cda 1° semestre: Brunello Cucinelli (preliminari 11/7).
Conference call 1° semestre: Brunello Cucinelli (18,00).
Risultati: Tiffany & Co.
Sono sospesi a tempo indeterminato: AXELERO, BANCA CARIGE, ENERGY LAB, OLIDATA, STEFANEL.