(Corregge titolo e secondo paragrafo di storia andata in rete ieri sera precisando che minimi spread Btp/Bund è inizio agosto, non luglio) ROMA, 20 agosto (Reuters) - Il mercato obbligazionario italiano archivia in territorio positivo una seduta molto volatile il cui focus è stato l'atteso intervento in Senato del premier Giuseppe Conte, che ha annunciato che rassegnerà le dimissioni al capo dello Stato Sergio Mattarella. ** In chiusura lo spread si è stretto a 204 punti base dai 214 pb in avvio e dai 209 della seduta precedente, dopo essere sceso fino a 201 pb, minimo dal 7 agostoinizio luglio. ** Il tasso del decennale si attesta in area 1,35%, rispetto a 1,48% in avvio e dopo aver chiuso a 1,44% ieri. Nel corso della seduta il rendimento ha toccato gli estremi di 1,316% e 1,494%. ** In calo soprattutto il tratto breve della curva dei rendimenti, con il Btp 5 anni sceso fino a 0,772% da 0,889% di ieri e rispetto a un massimo intraday a 0,933%. ** Quando Conte ha iniziato a parlare il differenziale di rendimento Italia-Germania sul tratto decennale era a 215 punti base, il tasso del 10 anni a 1,45%. ** "Il mercato aveva già ampiamente prezzato tutto questo, ciò che conta adesso è vedere come la crisi si evolverà la crisi", dice un trader a proposito della discesa di spread e tassi durante le comunicazioni di Conte culminate con l'annuncio delle dimissioni. ** Una volta che Conte avrà rimesso il mandato nelle mani di Mattarella, il presidente della Repubblica proverà a verificare l'esistenza di una nuova maggioranza parlamentare. ** Secondo un gestore, la reazione dei mercati finanziari alle parole di Conte è stata piuttosto strana, perchè si prospettano mesi difficili, in cui le incognite non mancano. Dal verdetto di Moody's, alle decisioni di politica monetaria di Fed e Bce e non da ultimo la manovra finanziaria. "Ci sono stati acquisti massicci di Btp... gli investitori non pensino che la crisi sarà lunga e che non ci sia voglia di elezioni". ** Replicando al duro intervento del premier nei suoi confronti, il leader della Lega Matteo Salvini ha detto che la via maestra sono le elezioni ma che il suo partito è disponibile a completare il percorso prima di andare alle urne con il taglio dei parlamentari e una manovra coraggiosa. 17:27 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND SETT. 178,85 0,7 FUTURES BTP SETT. 142,26 1,1 BTP 2 ANNI (OTT 21) 104,496 0,183 0,201 BTP 10 ANNI (DIC 28) 115,383 0,934 1,347 BTP 30 ANNI(MAR 48) 130,789 0,535 2,419 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 225,4 224,0 ANNI BTP/BUND 2 ANNI 112,3 120,6 BTP/BUND 10 ANNI 203,9 209,7 minimo 201,1 massimo 218,5 BTP/BUND 30 ANNI 259,6 258,7 BTP 10/2 ANNI 117,6 116,7 BTP 30/10 ANNI 108,7 101,7 (Antonella Cinelli) Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia