MILANO, 9 maggio (Reuters) - Mediobanca chiude i primi nove mesi con ricavi e risultato operativo in crescita e con l’indice patrimoniale CET1 al 31 marzo al 14,3%, in crescita di circa 40 punti base da dicembre e sopra la soglia SREP che è stata confermata all’8,25% per il 2019.
Nei nove mesi i ricavi salgono del 5% a 1,884 miliardi anche se l’ultimo trimestre ha visto un calo dei ricavi del 5% rispetto al trimestre precedente “a seguito di uno scenario contrastato” con una ripresa dei mercati ma prudenza delle banche centrali, livelli contenuti di attività corporate e persistente avversione al rischio delle famiglie, dice una nota.
Il risultato operativo è cresciuto nei nove mesi a 870 milioni (+7% su anno), mentre l’utile netto si attesta a 626 milioni, in calo dell’8,2% su anno. Il ROTE è pari al 10%.
Il rafforzamento del CET1 è dovuto anche ai benefici derivanti dalla validazione dei modelli AIRB sul portafoglio mutui di CheBanca!, confermando l’applicazione del Danish compromise.
I clienti Reuters possono leggere il comunicato integrale cliccando su
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon “Pagina Italia” o “Panorama Italia” Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia