MILANO, 30 aprile (Reuters) - In tarda mattinata la carta italiana scambia attorno alla parità, recuperando pressoché tutte le perdite accumulate in precedenza, dopo i dati macro migliori delle attese e la solida performance nelle aste a medio lungo del Tesoro. ** I dati preliminari sulla crescita del primo trimestre hanno mostrato un incremento di 0,2% su trimestre a fronte di attese pari a +0,1%, dopo due trimestri di segno meno. ** Attorno alle 12,40 il differenziale di rendimento tra Btp e Bund sul tratto a 10 anni scende a 255 punti base dai 259 del finale di seduta di ieri e, in parallelo, il tasso del decennale cala a 2,58% da 2,59% dell'ultima chiusura. ** La crescita migliore delle attese anche a livello di zona euro e i dati di alcuni laender sull'inflazione tedesca -- il dato nazionale è atteso per le 14 -- hanno spinto in rialzo i tassi dei titoli 'core' della zona euro, con il rendimento del Bund decennale passato in territorio positivo a 0,03% e un conseguente restringimento dello spread Italia-Germania. ** Nel dettaglio, il dato preliminare del Pil della zona euro nel primo trimestre ha visto una crescita congiunturale dello 0,4% e tendenziale dell'1,2%, oltre le attese. Segnali di solidità si scorgono anche osservando la stima dell'inflazione tedesca di aprile con il dato del Nord Reno-Westfalia salito a 2,1% su anno e quello della Baviera a 2%. ** Passando alle aste, Via XX Settembre ha assegnato tutti i 6,5 miliardi di euro (massimo della forchetta di offerta) nelle riaperture del Btp a 5 anni, di quello a 10 anni e del Ccteu con tassi in frazionale rialzo per il quinquennale (passato a 1,72% da 1,71%) e, al contrario, in lieve calo a 2,59% dal precedente 2,61%. ** Di "risultati complessivamente positivi, tassi stabilie bid-to-cover più elevati" rispetto alla precedente asta parla Filippo Mormando, strategist di Mps Capital Service, in una nota. ** "Si conferma quindi la preferenza degli investitori per acquisti sul mercato primario in condizioni di minore liquidità del mercato secondario, in questo caso determinato del lungo periodo di festività", aggiunge Mormando. ** Da segnalare infine, dal lato del primario, l'asta tedesca dello Schatz che ha visto il tasso pressoché invariato a -0,58% INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND GIU. 165,05 -0,50 FUTURES BTP GIU. 130,46 +0,10 BTP 2 ANNI (OTT 21) 103,643 +0,017 0,799 BTP 10 ANNI (DIC 28) 103,919 +0,021 2,578 BTP 30 ANNI(MAR 48) 100,711 -0,255 3,436 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 ANNI 249,9 252,8 BTP/BUND 2 ANNI 138,6 140,5 BTP/BUND 10 ANNI 254,7 258,7 minimo 254,6 253,5 massimo 262,2 260,6 BTP/BUND 30 ANNI 276,1 278,2 BTP 10/2 ANNI 177,9 177,5 BTP 30/10 ANNI 85,8 84,0 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia