LONDRA, 13 settembre (Reuters) - INDICI ORE 11,50 VAR % CHIUS. 2017 EUROSTOXX50 3332,9 0,19 3503,96 STOXX EUROPE 600 377,15 0,02 389,18 STOXX BANCHE 154,64 0,49 183,99 STOXX OIL&GAS 344,44 -0,62 315,53 STOXX ASSICURAZIONI 279,43 0,17 288,35 STOXX AUTO 530,85 1,37 614,77 STOXX TLC 238,94 -0,02 281,61 STOXX TECH 457,05 0,66 367,87 I titoli europei dell'auto e minerari, sensibili al commercio, guadagnano grazie alle notizie di nuove discussioni tra Cina e Stati Uniti, sostenendo un mercato in cui gli investitori sono comunque cauti in attesa delle decisioni della Banca centrale europea e della Banca d'Inghilterra. *** L'indice paneuropeo STOXX 600 sale dello 0,2% alle 11,20, con il tedesco DAX e il paniere che raccoglie i principali titoli dell'eurozona in crescita rispettivamente dello 0,5 e dello 0,4%. *** Il settore auto avanza dell'1,5% mentre i minerari guadagnano lo 0,7%, in seguito all'invito alla Cina a un nuovo dialogo sugli scambi da parte di funzionari americani, accolto con favore dal ministero degli esteri cinese. *** Anche i titoli tech danno una forte spinta al mercato, crescendo dello 0,9% con i produttori di chip e fornitori di Apple Ams, Infineon, BE Semiconductor e STMicro che guadagnano dai 2,3 ai 3,5 punti percentuali, dopo il lancio di iPhone più grandi e costosi da parte della stessa Apple. *** La banca francese Natixis guadagna il 4,2% in seguito alla decisione di vendere varie attività finanziarie specialistiche alla capogruppo Bpce e utilizzare per acquisizioni parte dei 2,7 miliardi di euro incassati. *** Le azioni Commerzbank sono in rialzo del 2,6% dopo che Ubs ha alzato il giudizio a "buy". *** L'azienda di stoccaggio e distribuzione del petrolio Rubis è arrivata a perdere fino al 14%, recuperando poi a -6,4% entro metà mattinata, a causa di problemi nelle sue operazioni in Iran e Turchia che hanno colpito i profitti nella prima parte dell'anno. *** L'impresa tedesca di cibo a domicilio Delivery Hero perde il 5,8% dopo i risultati del primo semestre. *** Il produttore francese di pneumatici Michelin cresce del 3,1% dopo la conferma dell'outlook finanziario per il 2018, affermando che i segnali di crescita in Europa e Nord America compenseranno il rallentamento in Cina. *** Adyen perde il 9,8% dopo che la società ha collocato 2,46 miliardi di azioni. Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia” Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia