NEW YORK, 13 maggio (Reuters) - L'escalation delle tensioni sul fronte del commercio globale con la rottura dei negoziati tra Cina e Stati Uniti penalizzano il dollaro, già indebolito dai dati sull'inflazione di aprile, e danno fiato alla moneta unica. ** Il mercato teme che l'acuirsi della crisi possa indurre la Fed a tagliare i tassi. ** A partire dall'1 giugno, la Cina imporrà dazi tra il 5% e il 25% su beni Usa per un valore di 60 miliardi di dollari. La decisione di Pechino ha fatto seguito all'escalation di venerdì quando è entrato in vigore l'aumento dei dazi dal 10 al 25% su beni cinesi per 200 miliardi di dollari da parte di Washington. ** L'euro si apprezza contro dollaro, ma il biglietto verde perde terreno in particolare contro yen e franco svizzero, considerate valute rifugio nei momenti di crisi. 15:32 RIC BID ASK CHIUSURA EURO/DOLLARO 1,1259 1,1261 1,1233 DOLLARO/YEN 109,09 109,12 109,94 EURO/YEN 122,84 122,89 123,52 EURO/STERLINA 0,8636 0,8641 0,8636 ORO SPOT 1299,08 1299,33 1285,60 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia